A molti di noi può capitare che un dente del giudizio cresca nel modo sbagliato, ed ecco che diventa necessario procedere con la rimozione del dente.. 

Vediamo in questo articolo cosa bere e mangiare dopo l’estrazione di un dente del giudizio.

Cosa sono i denti del giudizio?

I denti del giudizio sono gli ultimi molari a spuntare nelle arcate dentarie, normalmente tra i 18 ed i 25 anni, stabilendo il completamento della dentizione permanente.

Perché vanno tolti?

Se solo una parte sporge attraverso la gengiva c’è il rischio di infezioni, carie e malattia parodontale, oppure di mal posizionamento, con il rischio di danneggiare i denti vicini.

Dente giudizio storto

In questi casi si procede con l’estrazione: non vi nascondiamo che può essere fastidiosa, soprattutto nel decorso post operatorio.

Ecco perché, usciti dal dentista, è importante seguire alcune accortezze per facilitare la guarigione ed evitare ulteriore dolore.

Cosa Bere e Mangiare dopo l’Estrazione di un Dente del Giudizio?

Per i primi giorni è fondamentale seguire una dieta morbida, costituita da alimenti soffici come ad esempio:

  • purè, 
  • zuppe o minestre, 
  • frullati, 
  • carne macinata o polpette, 
  • omogeneizzati, 
  • budini, 
  • pesce bollito ecc.

Raccomandiamo di evitare gli alimenti troppo caldi🔥e anche quelli eccessivamente freddi o acidi.

È importante anche bere molti liquidi per evitare la disidratazione, preferendo acqua o succhi di frutta poco zuccherati!

💡CURIOSITÀ: Perché nascono i denti del giudizio?

Essendo spesso inutili ai fini della masticazione, ci si chiede spesso: perché nascono? La risposta è da cercare nella storia della nostra specie.

I denti del giudizio sono un patrimonio ereditario dei nostri antenati, perché, a causa della dieta di carni crude ed alimenti duri, avevano bisogno di denti robusti e mascelle forti e resistenti.

Gli uomini primitivi avevano ossa della mascella più grandi rispetto alle nostre in quanto, per poter masticare cibi più duri, avevano muscoli masticatori più possenti e un numero più elevato di denti molari.

Poi l’uomo ha iniziato a cuocere il cibo che di conseguenza è diventato più morbido, e l’evoluzione della specie umana ha fatto sì che aumentassero le ossa del cranio, diminuendo il volume delle ossa mascellari e il numero dei denti molari.

Si suppone che nei secoli a venire i denti del giudizio spariranno!