Colore dei denti: ecco da cosa dipende e perché i denti diventano gialli.

Siamo abituati ad immaginare il “sorriso perfetto” come una fila di denti bianchissimi, ma in realtà la maggior parte delle persone possiede una colorazione che tende naturalmente ai toni del giallo, oppure al grigio.

Denti gialli cause e rimedi

Dobbiamo ricordare che il colore dei denti è una caratteristica unica di ogni individuo: non tutti hanno una dentatura di colore bianco candido! Il colore è una caratteristica genetica, ed è influenzato sia dallo spessore dello smalto, sia dalla dentina sottostante.

E’ il caso di preoccuparsi dei denti gialli solo quando cambiano in modo evidente nel corso della vita, alterando il loro colore naturale.

Perché ho i denti gialli anche se li lavo sempre?

Capita che anche una persona che si prende cura quotidianamente della propria igiene orale possa veder comparire antiestetiche macchie gialle sui propri denti.

Le cause dell’ingiallimento dei denti sono molte e differenti a seconda dei casi, senza contare che non sempre sono individuabili. Vediamone alcune.

Quali sono le cause dei denti gialli?

I coloranti contenuti in alcuni alimenti e bibite possono fissarsi sulla superficie dello smalto, o spingersi in profondità sino alla dentina, per non parlare del fumo di sigaretta!

L’ingiallimento dentale può essere la conseguenza visibile del depositarsi di placca e tartaro che non sono stati correttamente rimossi. Nello stadio iniziale, anche le carie si manifestano sotto forma di piccole macchie gialle sul dente danneggiato.

Quindi, una scorretta igiene orale, oltre a favorire la formazione di carie, può essere la causa dei denti gialli.

Per concludere, ricorda che, con l’avanzamento dell’età, si verifica anche un’alterazione cromatica dei denti.

Come mantenere i denti bianchi?

Per prevenire la comparsa dei denti gialli, si possono seguire alcune indicazioni:

  • Limita il consumo di caffè, liquirizia, bibite colorate e caramelle gommose.
  • Riduci al minimo le sigarette nell’arco della giornata o, ancora meglio smetti di fumare.
  • Segui un’accurata igiene dentale quotidiana, utilizzando spazzolino e dentifricio almeno tre volte al giorno, e filo interdentale una volta al giorno.
  • Prenota una seduta di igiene professionale dal dentista di fiducia ogni 6-12 mesi.