Abrasioni e sensibilità dentale: come prevenirle? Cosa provoca la sensibilità dentale?

Oggi vogliamo parlare di un argomento che normalmente incuriosisce molto le persone, soprattutto quelle che ne soffrono: l’abrasione e la sensibilità dentale che ne consegue.

Cosa succede quando lo spazzolino e il dentifricio vengono usati male e in modo troppo vigoroso, oppure sono sbagliati rispetto alle caratteristiche del dente?

Succede che il dente soffre, e proprio nella zona più delicata, che è quella che si trova tra il dente e la gengiva.

La corona del dente è più resistente e non subisce gravi danni a causa dello spazzolamento, mentre quando la gengiva si alza, scopre una parte di dente molto più tenera rispetto alla corona, che tende invece a consumarsi.

Ecco allora che se si consuma troppo, quando si beve qualcosa di molto freddo o molto caldo si vedono le stelle.
Perché?

Perché questa parte più delicata del dente, normalmente coperta dalla gengiva, è molto più in contatto con il nervo che sta all’interno del dente stesso.

La sensibilità dentale è molto fastidiosa ma può essere controllata.

In che modo?

Attraverso manovre di correzione di forma (x esempio facendo una piccola otturazione) oppure con dei desensibilizzanti appositi, che possono essere dentifrici specifici o prodotti professionali che vengono preparati presso lo studio del dentista.

I nostri consigli per evitare le abrasioni e la conseguente sensibilità dentale.

1- Evitare gli strumenti sbagliati

Ascoltate i consigli dell’igienista e scegliete lo spazzolino e il dentifricio che vi vengono consigliati durante le sedute di igiene dentale.

2- Evitare di lavare i denti subito dopo aver mangiato cibi acidi (ad esempio la frutta).

Sembra contro intuitivo ma seguite un attimo questo ragionamento.

La parte del dente al di sotto della corona non solo è estremamente delicata, ma è la più soggetta agli attacchi acidi che avvengono all’interno della bocca in fase di masticazione del cibo.

Quindi, se subito dopo aver mangiato cibi acidi andiamo a lavarci i denti con lo spazzolino, aggiungiamo l’usura fisica dello spazzolamento all’usura chimica dell’attacco acido.

Come prevenire la sensibilità dentale?

Per prevenire la sensibilità dentale dopo aver mangiato cibi acidi, è opportuno procedere in questi due modi:

aspettare 15/ 20 minuti dall’assunzione di un cibo acido prima di lavare i denti.

– oppure sciogliere una puntina di bicarbonato in poca acqua e fare uno sciacquo di 30 secondi/ un minuto prima di spazzolare i denti, in modo da inattivare l’acido presente all’interno della bocca.